Autorità Gaza, circa 15.000 bambini uccisi dopo 7 ottobre

La striscia di Gaza è un'exclave de iure del territorio palestinese confinante con Israele ed Egitto nei pressi della città di Gaza. Si tratta di una regione costiera di 360 km² di superficie popolata da più di due milioni di abitanti, dei quali 1240082 rifugiati palestinesi.
  • Motivo del contenzioso: area rivendicata interamente dallo Stato di Palestina come proprio territorio, ma di fatto occupata dallo Stato di Israele dal 1967.
  • Situazione de facto: area governata da Hamas e sottoposta a blocco da Israele ed Egitto
  • Posizione dell'ONU: riconoscimento di territorio palestinese occupato e territorio costitutivo dello Stato di Palestina
  • Dichiarazione d'indipendenza: 1988, di fatto 2005
  • Governo: repubblica semipresidenziale (de iure, con la Cisgiordania), governo islamico (di fatto)
  • Capo di Stato: Mahmūd Abbās (contestato) · Aziz Duwaik (nominato da Hamas)
  • Capo del governo: Mohammad Shtayyeh (solo de iure, dal 2019) · Isma'il Haniyeh (di fatto, leader di Hamas con Khaled Meshaal)